Circa il 30-40% dei pazienti con alopecia areata soffre di dermatite atopica. Gli studi hanno indicato che gli antistaminici e Dupilumab ( Dupixent ) possono essere trattamenti efficaci; tuttavia, il ...
L’alopecia areata è una malattia immuno-mediata che ha come bersagli i follicoli piliferi in fase anagen. Nonostante varie opzioni terapeutiche, non esiste una cura per l’alopecia areata. Gli anal ...
L'alopecia areata è una causa idiopatica di perdita di capelli con limitate possibilità terapeutiche. E’ stata confrontata l'efficacia e la sicurezza di corticosteroidi topici ad alta verso bassa pot ...
La combinazione di corticosteroidi sistemici pulsati e Metotrexato nel trattamento della alopecia areata grave non è mai stata riportata. L’obiettivo di uno studio è stato quello di fornire elementi r ...
Sono state utilizzate diverse modalità nel trattamento dell’alopecia areata, tra cui i corticosteroidi orali. Uno studio ha valutato l'efficacia e la sicurezza della terapia pulsata con Prednisone ( D ...
L'alopecia areata, perdita di capelli causata da infiltrati di linfociti T perifollicolari, è refrattaria alla terapia. Il Bexarotene ( Targretin ) è un retinoide selettivo che induce l' ...
L'associazione tra un’anamnesi di atopia o di malattie autoimmuni e il rischio di alopecia areata non è ben definito. E’ stato svolto uno studio il cui scopo era quello di approfond ...
La perdita dei capelli, o alopecia, può presentarsi come disturbo cutaneo primario o a causa di sottostanti problemi di salute.La perdita dei capelli può avere un impatto psicologico neg ...
Esistono solo dati limitati sul ruolo della psicoterapia nell’alopecia areata. Ricercatori della Free University di Brussels ( Belgio ) hanno documentato l’influenza dell’ipnoterapia ...